Página inicial > Igreja in Lisboa, Lisboa > Igreja do Menino Deus Análise

Igreja do Menino Deus

Igreja em Lisboa, Lisboa
Avaliações: 10 | Classificação geral: Perfeito
Excelente
8
bom
2
Médio
0
Mau
0
Terrível
0
1 image 2 image 3 image 4 image 5 image 6 image

129, Calçada do Menino Deus 27, Lisboa, Portugal

Avaliações

06/14/2020
Caminhantes da Cultura

Igreja muito interessante. Vale a pena visitar para a ver e para ajudar ao seu restauro
06/14/2020
Teresa Safara

Igreja que merece ser visitada, sobretudo com visita guiada.
06/14/2020
Marco currò

L’Igreja do Menino Deus è seminascosta nel versante orientale della collina di São Jorge, ed è sconosciuta alla maggioranza dei turisti. Tuttavia l’originalità e l’eccezionalità del lavoro architettonico, oltre al fatto che scampò miracolosamente al terremoto del 1755, rendono la chiesa del Bambin Gesù un'interessante esempio di architettura portoghese. Sul luogo era sorto, all’inizio del XVIII secolo, un ospedale religioso dell’ordine: “Terceira de São Francisco de Xabregas”: una religiosa del convento della Madre de Deus offrì a questo nuovo istituto una statuetta del Bambin Gesù ritenuta miracolosa. Da questa statuetta prese avvio la nuova chiesa offerta dal re Dom João V, in conseguenza di un voto fatto dal re al Bambin Gesù per facilitare la nascita di un erede. La chiesa fu realizzata a partire dal 1711 su disegno del grande architetto João Antunes, influenzato dallo stile del Borromini e del Guarini. Questa sarà la sua ultima opera, in quanto l’architetto morirà l’anno seguente. La chiesa fu terminata sotto la direzione dell’architetto tedesco Johann Friedrich Ludwig, nel marzo 1737. Nella cerimonia d’inaugurazione, il re fu accompagnato in una processione notturna con le fiaccole dai figli e dal popolo della capitale portoghese e trasferì la statuetta dall’ospedale alla chiesa, dove tutt’oggi si trova. La facciata della chiesa, in stile Manierista, integra elementi barocchi ed è avanzata rispetto al convento, che possiede un chiostro manierista, con pannelli di azulejos. L’interno ha una pianta originale con abside profonda (Capela-Mor) e un’unica navata rettangolare, dagli angoli tagliati, che crea un ottagono. In questo modo lo spazio è distribuito in modo equilibrato e trasmette una sensazione avvolgente. Le pareti sono completamente ricoperte di marmo, con splendidi intarsi policromi. La talha dourada è limitata alle otto pale d'altare laterali, che integrano una serie di splendidi dipinti di André Gonçalves e del pittore spagnolo André Ruvira, eseguiti intorno al 1730. La pala d'altare della Capela-Mor, in marmo, è stata progettata dal padovano Giovanni Antonio Bellini. Nel centro, in una piccola nicchia, vediamo la statuetta del Bambin Gesù della devozione popolare. A completare la decorazione è il magnifico trompe-l'oeil dipinto sul soffitto da una partnership di artisti: Vitorino Manuel Serra, John Nunes Abreu, e i più famosi Jerónimo da Silva e André Gonçalves, che rappresenta l'ascensione di San Francesco con le virtù, tra meravigliose architetture.
04/14/2020
maria moutinho

É lindo muito bem recebidas
01/14/2020
Nathanael Papadopoulos

πολυ ωραια καλοδιατηρημενη εκκλησια
10/14/2019
김채영

성 가다가 방문한 작은 성당. 작지만 웅장하고 방문가치가 있다. 내부 촬영은 금지 되어있다.
09/14/2019
Herivelton Junior

Impressionante, lugar extremamente lindo, vale a pena visitar
06/14/2018
Omar Diaz Fernandez

Muy bonita. Pilla de camino al Castillo.
06/14/2018
João Cordeiro

Um dos segredos escondidos, por de tras desta fachada uma das mais belas Igrejas de Lisboa. Linda de morrer
06/14/2017
Jorge Maio

Interior maravilhoso, anterior ao terramoto de 1755. Visita altamente recomendada. Aberta ao publico mas tem de tocar na porta lateral para abrirem.

Deixe um comentário para Igreja do Menino Deus